Bonassisa Lab dispone di un avanzatissimo centro per la ricerca dei residui di fitofarmaci e
relativi metaboliti.
Un progetto di ricerca condotto con importanti partner di ricerca pubblici e privati,
finanziato dalla Regione Puglia con fondi della Comunità Europea, ha consentito di mettere a punto
un metodo innovativo, rapido e con elevata garanzia del dato analitico, utilizzando un unico sistema
di estrazione degli agrofarmaci da matrici vegetali e successiva identificazione e quantificazione
in HPLC-QQQ e GC-QQQ.
Inoltre, il laboratorio è dotato di tecnologia ICP-MS con cella di collisione grazie alla
quale è possibile effettuare analisi multi-elemento di metalli in tracce su prodotti ortofrutticoli, acque e
terreni.
Ambiti di competenza
Terreno agricolo, fertilizzanti (concimi, ammendanti, correttivi), foglie, prodotti non trasformati, frutta e verdura.
Test effettuati
Ricerca residui di agrofarmaci e metaboliti degli agrofarmaci, metalli contaminanti, macroelementi, microelementi, caratteristiche chimico-fisiche di base, analisi microbiologiche per la ricerca di patogeni e non. Caratterizzazione chimico-fisica e microbiologica delle acque potabili e per uso irriguo.