Avanzatissimo centro di ricerca per controllo qualità e sicurezza alimentare su tutti gli
alimenti di origine animale e vegetale, attraverso la ricerca di microinquinanti quali agrofarmaci,
metalli pesanti, micotossine, PCB, IPA, ftalati.
Controllo qualità e analisi per etichette nutrizionali:
Bonassisa Lab, effettua le analisi previste dalla Normativa Comunitaria e Americana per la
redazione delle etichette nutrizionali con determinazioni quali proteine, carboidrati, zuccheri,
grassi totali, saturi, monoinsaturi e polinsaturi, fibra alimentare, sodio, colesterolo, vitamina A,
vitamina C, vitamina E, vitamina D, vitamine del gruppo B, calcio e ferro.
Controllo qualità e ricerca patogeni e OGM attraverso tecniche di biologia molecolare:
Il settore di Biologia Molecolare, l’ultimo nato in Bonassisa Lab, svolge attività di ricerca patogeni e OGM
attraverso l’analisi di acidi nucleici. Inoltre, vengono eseguite anche analisi in PCR real-time per la
ricerca
di DNA di sfarinati di grano tenero in sfarinati di grano duro (in alternativa al metodo Resmini).
Ambiti di competenza
Il laboratorio è altamente specializzato per analisi legate a cereali e sfarinati, prodotti da forno, paste e conserve alimentari, oli, vini e altre bevande, prodotti ortofrutticoli trasformati e surgelati, frutta secca, uova e derivati, alimenti di origine animale trasformati e non, mangimi.
Test effettuati
Analisi microbiologiche su alimenti di origine vegetale ed animale e prodotti
trasformati;
Ricerca di micotossine, OGM, allergeni;
Test di stabilità sulle conserve, analisi per etichettatura nutrizionale;
Analisi per etichettatura nutrizionale americana, ricerca di residui di agrofarmaci;
Analisi per l’esportazione di olio e vino;
Analisi per la valutazione qualitativa di succhi di frutta (metodi IFU);
Determinazione delle caratteristiche chimiche e microbiologiche di uova e ovoprodotti.