BonassisaLab si propone come prima piattaforma
per la sicurezza alimentare in Italia.
Il nostro piano di sviluppo, oltre a prevedere un impegno concreto verso sostenibilità ambientale e industria etica, poggia sulla pre-rogativa più importante di BonassisaLab. In un settore – quello delle analisi per l’accertamento della sicurezza alimentare – frammentato e caratterizzato da molte iniziative imprenditoriali improvvisate, BonassisaLab non risponde a nessun’altra esigenza che non sia quella di restituire ai suoi Clienti rapporti di prova, dati e rispondenze attendibili, scaturite cioè dall’applicazione di metodologie che fissano in cima a ogni considerazione il rispetto e la protezione del Consumatore.

«Credo che la sicurezza alimentare sia un tema di straordinaria importanza, una strada che non possiamo abbandonare per nessuna ragione. E il vostro tentativo di farne un giornale, mi sembra un’iniziativa di cui andare fieri».

«L’educazione alimentare dovrebbe far parte del programma scolastico. Far capire ai bambini, fin dalla tenera età, che mangiare bene significa vivere bene, dovrebbe essere una missione di tutti. BonassisaLab lo fa, con coraggio».

«Il tema della sicurezza alimentare è un segnale di civiltà in un Paese democratico occidentale. È un tema che distingue i Paesi più avanzati dal punto di vista dei diritti. Essere sicuri di mangiare bene è un diritto».

«Giro in molti laboratori in Italia e all’estero (…) ma quello che ho trovato in più rispetto agli altri, qui a BonassisaLab, è un elemento che non si può né comprare. Ed è la passione, unita alla gioventù di tutti i dipendenti».



