• Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Aggiornamenti
  • Area clienti
Sicurezza alimentare - BLab
  • Home
  • Sicurezza alimentare
  • Made in Italy
  • Cosa fa BLab
  • Proficiency Test
  • Certificazioni
  • Chi siamo
    • Storia di una passione
    • Timeline
    • Staff
    • BWelfare
    • BWellness
    • BGreen
  • Media
    • BLab Magazine
    • Meglio un giorno da chef
    • Gallery
    • Video Gallery
  • Contatti
  • Menu Menu

Sicurezza alimentare.

Sei in: Home1 | Sicurezza alimentare

Cos’è? A chi serve? Perché
non possiamo farne a meno?

Nonostante gli sforzi compiuti sia dall’Italia che dall’Unione Europea, la sicurezza alimentare resta una disciplina scientifica – con immediate ricadute sulle nostre vite, come la medicina – in cui affidabilità e innovazione interpretano le sfide più concrete al futuro. Il paradosso più evidente è che, nonostante sia riconosciuta come una delle cucine più varie, nutrienti e sane al mondo, l’alimentazione italiana in quanto a sicurezza alimentare è 27esima su 113 Paesi censiti (dal Food Security Index, i cui dati vengono pubblicati ogni anno da The Economist).
La questione non riguarda solo la bontà dei prodotti che mettiamo a tavola, ma il nostro approccio all’alimentazione intesa come atto di consapevolezza, emancipazione individuale e missione collettiva, educazione al corretto uso del pianeta e delle sue risorse. Sui tavoli negoziali delle più grandi democrazie e organizzazioni mondiali di tutela della salute, i temi della sicurezza alimentare e ambientale hanno scalato l’ordine delle priorità trasformandosi – soprattutto nell’ultimo decennio – da necessità in emergenza. Sapere cosa mangiamo e beviamo, come respiriamo e in quale ambiente ci muoviamo, sono diventate informazioni che non hanno più soltanto a che fare con la qualità della nostra vita, ma col futuro dell’umanità.

Global Food Security Index 2022

Vai al sito

La sicurezza alimentare italiana (nel mondo)

Vai al sito

Ministero della Salute

Vai al sito

Autorità Europea per la sicurezza alimentare (EFSA)

Vai al sito

Prescrizioni sicurezza alimentare EFSA

Vai al sito

Normative Unione Europea

Vai al sito

Nature

Vai al sito

Foggia

S.S. 16 km. 684,300
Zona Incoronata A.S.I.
71122 Foggia
 info@bonassisa.it
 comunicazione@bonassisa.it
 +39 0881.339692

Ferrara

Via Traversagno, 33 – Int. 20
44122 Ferrara
 segreteria.ferrara@bonassisa.it
 +39 0532.473808

Ravenna

Via dell’Industria, 8 – Int. 1
Fraz. Lavezzola
48017 Conselice (RA)
 laboratorio.ravenna@bonassisa.it

© 2022 All rights reserved - P.I. 03550920718 - Privacy Policy
  • Powered by Netplanet
Scorrere verso l’alto
Sul nostro sito utilizziamo i cookie per migliorare la navigazione e la raccolta dei dati statistici. Cliccando su “Accetta” acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso personalizzato. Cookie policyAccettaImpostazioni
Cookie policy

Cookie

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso, con la possibilità di disattivarli. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua navigazione.
Funzionale
Sempre abilitato
Marketing
Statistiche
Funzionale
Marketing
Statistiche
ACCETTA E SALVA