
Bonassisa Lab sempre più green
AggiornamentiCompletato il secondo impianto fotovoltaico / Prosegue la transizione ecologica dell'azienda per rendere l'impatto del laboratorio sull'ambiente sempre minore: lo scorso ottobre ultimati i lavori dalla Saem Impianti (Manfredonia)
Dando seguito…

PCR, BLab in grado di adoperare metodiche complesse al passo coi tempi (e le nuove necessità alimentari)
AggiornamentiPer adeguarsi alle nuove esigenze/emergenze legate alla sicurezza alimentare, Bonassisa Lab comunica di essere dotata delle tecnologie idonee a eseguire di default le analisi per la ricerca di Salmonella SPP e Listeria monocytogenes rispettivamente…

A BLab installata una workstation di preparazione automatizzata dei campioni
AggiornamentiBonassisaLab (sede principale a Foggia, con sedi operative a Ferrara e Ravenna) si è dotata di una piattaforma robotica progettata per il rilevamento dei patogeni alimentari con tecnica PCR Real-Time, che esegue automaticamente l'intero flusso…

Cristina Bowerman incontra alcuni protagonisti del Made in Italy
Aggiornamenti«Ci proponiamo come terreno neutrale per un confronto vero, tra posizioni e filosofie anche molto diverse tra loro. Un confronto da cui possano scaturire l’affermazione di una nuova etica della produzione agroalimentare – sostiene Lucia…

BLab campione di crescita 2022
AggiornamentiNell'ambito dell'annuale indagine economica che l'inserto Affari&Finanza (del quotidiano la Repubblica) realizza in collaborazione con l'Istituto Tedesco di Qualità, BLab è risultata tra le 600 imprese italiane proclamate "Campioni di…

Anche Karanjin nella multiresiduale Blab
AggiornamentiRispettando la missione di migliorare i propri servizi analitici e ribadendo il massimo impegno nei confronti dei propri Clienti, Bonassisa Lab ha introdotto il principio attivo Karanjin (non accreditato con LOQ 0.005) nella sua analisi…

Multiresiduale 2021, la possibilità di scegliere tra Base, Estesa e Personalizzata.
AggiornamentiLe analisi per la ricerca di prodotti fitosanitari sono effettuate secondo i principi e le specifiche del metodo di prova ufficiale per la determinazione di residui di fitofarmaci su alimenti UNI EN 15662 – QuEChERS-method.
Sono a disposizione…

Matrina, tra i pochi laboratori italiani a occuparcene
Aggiornamenti“Naturale” non è sempre sinonimo di “sano” o di “sicuro”. Anzi: dietro le parole “naturale” e “organico” possono nascondersi veri e propri veleni. Come nel caso della “matrina”, sostanza sì di origine vegetale, ma altamente…

Unici in Italia ad analizzare il Limonene
AggiornamentiIl limonene è la preziosa molecola racchiusa nella scorza del limone che garantisce a questo la sua inconfondibile fragranza agrumata ed è anche una delle componenti fondamentali dell’essenza di limone che si ottiene con il processo di distillazione.…