BWelfare
Adottando un welfare personalizzato a misura del dipendente, BonassisaLab ha investito nell’equilibrio tra produzione industriale e dimensione umana, tra profitto e qualità della vita, attraverso l’allestimento di una mensa che cucina e serve alimenti salutari, un’area di sosta e confronto, una sala tv, un bar e una sala conferenze.
Impresa sostenibile
BonassisaLab rispecchia la filosofia della fondatrice e amministratrice delegata, Lucia Bonassisa: la sua idea di condivisione del benessere che proviene dall’azienda, intesa come “purpose aziendale” e segno distintivo della sostenibilità stessa di BonassisaLab, rappresentano il concetto fondativo attorno a cui ruotano le altre specifiche d’impresa.
Charity
Nata verso la fine degli anni Settanta, la comunità di recupero Emmaus è diventata un importante riferimento sociale e presidio culturale non solo territoriale (ovvero per la Capitanata e per il resto della Puglia) ma anche nazionale. La cooperativa sociale Emmaus è stata la prima struttura giuridica (di Tipo B) che fin dalla nascita si è prefissata come obiettivo di essere insieme al territorio e a chiunque abbia bisogno – recita l’invito della comunità a condividerne lo spirito –. Oggi, dopo tutti questi anni, Emmaus continua a offrire opportunità ai giovani che sul loro cammino hanno incrociato esperienze di carcere e dipendenze. Emmaus è infatti una delle comunità più grandi d’Italia, che ha riconsegnato alla vita migliaia di uomini e donne che sembravano averla perduta.



